Conclusa l’ultima tappa di AS'Passo sUI SPazi: natura, cultura e comunità in cammino. Si riprende il 21 settembre.
Si è concluso nel Comune di Staffolo il ciclo di appuntamenti AS'Passo sUI SPazi: passeggiate intergenerazionali tra natura e cultura, un progetto che ha saputo unire il piacere del cammino con la riscoperta del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. La mattinata si è aperta con la visita guidata al Museo dell’Arte del Vino, ospitato nei suggestivi locali dell’enoteca comunale. Il museo celebra la secolare vocazione vitivinicola di Staffolo, accompagnando i visitatori in un viaggio affascinante tra storia, tradizione contadina e conoscenze locali legate alla produzione del vino, in particolare del rinomato Verdicchio.
Dal cuore del centro storico ha preso il via l’itinerario escursionistico, un percorso ad anello di circa 7 chilometri immerso nel paesaggio collinare marchigiano. Attraversando la campagna circostante, i partecipanti hanno potuto ammirare scorci panoramici mozzafiato e addentrarsi nel fitto reticolo di sentieri che si snodano tra le vigne, respirando a pieni polmoni la bellezza autentica del territorio.
Come sempre, le nostre preziose guide, Mattia Bastari e Silvia Rinaldi, hanno arricchito l’esperienza con competenza e passione, garantendo la sicurezza del gruppo e offrendo interessanti approfondimenti di carattere naturalistico, antropologico e storico lungo il percorso.
Durante il cammino, una tappa significativa è stata quella a Villa Verdenelli, una residenza del Settecento al centro di un progetto di riqualificazione e valorizzazione. In questa occasione è stato illustrato l’intervento previsto per riportare in vita questo importante bene storico, destinato a diventare un nuovo punto di riferimento culturale per la comunità.
La giornata si è conclusa presso i Banchetti, uno splendido viale alberato risalente ai primi del Novecento, da cui si gode un panorama unico sull’intera Vallesina. Un luogo simbolico e suggestivo per chiudere in bellezza il ciclo di passeggiate.Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Staffolo, che ha sostenuto con convinzione il progetto fin dall’inizio, partecipando attivamente alla camminata, guidata con entusiasmo dal Sindaco Sauro Ragni.
Appuntamento il 21 settembre a Cingoli. Prossimamente le nuove tappe per un autunno in cammino.